Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 12000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

91 - 120  di 257 LOTTI
91

Piccola teiera in grès, Arte orientale

nei toni del rosso, blu e nero, cm. 6x14 (difetti alla cromia)
91

Piccola teiera in grès, Arte orientale

nei toni del rosso, blu e nero, cm. 6x14 (difetti alla cromia)
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
92

Collana in sferette di corallo

elemento centrale finemente scolpito a serto di corolle floreali, l. cm. 39, peso lordo gr. 29
92

Collana in sferette di corallo

elemento centrale finemente scolpito a serto di corolle floreali, l. cm. 39, peso lordo gr. 29
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
94

Cammeo in conchiglia

scolpito a profilo virile; inserito in una base lignea scolpita, il cammeo: cm. 6x5 circa; complessivamente h. [..]
94

Cammeo in conchiglia

scolpito a profilo virile; inserito in una base lignea scolpita, il cammeo: cm. 6x5 circa; complessivamente h. [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
95

Veduta di Sorrento, 1860 circa

olio su tela, cm. 37,5x47,5
95

Veduta di Sorrento, 1860 circa

olio su tela, cm. 37,5x47,5
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
96

Pecora accosciata in terracotta, Napoli, XVIII secolo

colta nell'atto di belare, il vello verosimilmente reso; occhi in vetro, cm. 13x18x10 (restauri)
96

Pecora accosciata in terracotta, Napoli, XVIII secolo

colta nell'atto di belare, il vello verosimilmente reso; occhi in vetro, cm. 13x18x10 (restauri)
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
97

Gesù Bambino Benedicente, Napoli, XVIII secolo

scultura in legno laccato; occhi in vetro; base sagomata in legno laccato e dorato, la scultura: h. cm. 15
97

Gesù Bambino Benedicente, Napoli, XVIII secolo

scultura in legno laccato; occhi in vetro; base sagomata in legno laccato e dorato, la scultura: h. cm. 15
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
98

Gesù Bambino in legno laccato, Napoli, XVIII secolo

occhi in vetro, complessivamente h. cm. 50 (qualche difetto)
98

Gesù Bambino in legno laccato, Napoli, XVIII secolo

occhi in vetro, complessivamente h. cm. 50 (qualche difetto)
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 500,00 / 800,00
99

Corpus Christi in legno policromo, Napoli, prima metà del XVIII secolo

finemente intagliato, con particolari verosimilmente resi; entro cornice in legno dorato, la scultura: complessivamente [..]
99

Corpus Christi in legno policromo, Napoli, prima metà del XVIII secolo

finemente intagliato, con particolari verosimilmente resi; entro cornice in legno dorato, la scultura: complessivamente [..]
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 500,00 / 800,00
100

Sei piatti in porcellana bianca, dorata e policroma, XIX secolo

dipinti nel cavetto a figure di militari, d. cm. 21 (doratura lievemente consunta in alcuni punti)
100

Sei piatti in porcellana bianca, dorata e policroma, XIX secolo

dipinti nel cavetto a figure di militari, d. cm. 21 (doratura lievemente consunta in alcuni punti)
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
101

Cinque piatti in porcellana bianca e dorata, Francia, XIX secolo

ciascun cavetto è decorato a raffigurare rispettivamente Socrate, Curius, Belisaire, Le Berger Virgile e La Mort [..]
101

Cinque piatti in porcellana bianca e dorata, Francia, XIX secolo

ciascun cavetto è decorato a raffigurare rispettivamente Socrate, Curius, Belisaire, Le Berger Virgile e La Mort [..]
Base d'asta
€ 700,00
Stima
€ 700,00 / 800,00
102

Coppia di vasi a cartoccio in porcellana bianca, dorata e policroma, Francia, XIX secolo

qualificati da grandi foglie e corolle; corpo dipinto a motivi floreali, h. cm. 41,5
102

Coppia di vasi a cartoccio in porcellana bianca, dorata e policroma, Francia, XIX secolo

qualificati da grandi foglie e corolle; corpo dipinto a motivi floreali, h. cm. 41,5
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
103

Tazza monoansata in porcellana, Doccia, manifattura Ginori, 1760-1780

decorata a bassorilievo istoriato reso in policromia; manico intrecciato con attacco superiore e inferiore a foglioline [..]
103

Tazza monoansata in porcellana, Doccia, manifattura Ginori, 1760-1780

decorata a bassorilievo istoriato reso in policromia; manico intrecciato con attacco superiore e inferiore a foglioline [..]
Base d'asta
€ 80,00
Stima
€ 80,00 / 120,00
104

Tazza con piatto in porcellana bianca e policroma, Berlino, XIX secolo

dipinta a scene con figure entro paesaggio tra fiori sparsi e farfalle UNITA a un vasetto in porcellana bianca [..]
104

Tazza con piatto in porcellana bianca e policroma, Berlino, XIX secolo

dipinta a scene con figure entro paesaggio tra fiori sparsi e farfalle UNITA a un vasetto in porcellana bianca [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
105

Tre sculture in porcellana bianca e blu, Germania, manifattura Rauenstein, metà del XIX secolo

raffiguranti rispettivamente l'allegoria dell'Estate, l'allegoria dell'Autunno e l'allegoria dell'Inverno, h. [..]
105

Tre sculture in porcellana bianca e blu, Germania, manifattura Rauenstein, metà del XIX secolo

raffiguranti rispettivamente l'allegoria dell'Estate, l'allegoria dell'Autunno e l'allegoria dell'Inverno, h. [..]
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
106

Due piatti in maiolica bianca, manifattura Ginori, XVIII secolo

decorati lungo il profilo del bordo a motivi fogliati stilizzati in blu, d. cm. 41 (difetti; restauri)
106

Due piatti in maiolica bianca, manifattura Ginori, XVIII secolo

decorati lungo il profilo del bordo a motivi fogliati stilizzati in blu, d. cm. 41 (difetti; restauri)
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
107

Emanuele Trionfi

Livorno 1832 - Firenze 1900
Maschera veneziana tondo in terracotta dipinta, massimo ingombro: d. cm. 42 Firma in basso a destra: E.Trionfi
107

Emanuele Trionfi

Livorno 1832 - Firenze 1900
Maschera veneziana tondo in terracotta dipinta, massimo ingombro: d. cm. 42 Firma in basso a destra: E.Trionfi
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
108

Archimede Seguso, Cigno in vetro sommerso verde e giallo

firma incisa sulla base: Archimede Seguso, Murano, cm. 12x12,5
108

Archimede Seguso, Cigno in vetro sommerso verde e giallo

firma incisa sulla base: Archimede Seguso, Murano, cm. 12x12,5
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
109

Vaso in vetro iridescente, Murano, attribuibile a Salviati, anni '30

a fondo scuro ornato da gruppetti di murrine policrome formanti corolle etichetta adesiva al fondo, h. cm. 28
109

Vaso in vetro iridescente, Murano, attribuibile a Salviati, anni '30

a fondo scuro ornato da gruppetti di murrine policrome formanti corolle etichetta adesiva al fondo, h. cm. 28
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
110

Applique, Murano, anni '50

costituita da numerose catene di elementi esagonali in vetro; cartella parietale rettangolare in metallo cromato, [..]
110

Applique, Murano, anni '50

costituita da numerose catene di elementi esagonali in vetro; cartella parietale rettangolare in metallo cromato, [..]
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 500,00 / 800,00
111

Antonio Ligabue

Zurigo 1899 - Gualtieri 1965
Lotta di galli, ex. 49/150 Autoritratto, ex. 49/150 Lepre, ex. 49/150 Pointer con paesaggio notturno, ex. 49/150 [..]
111

Antonio Ligabue

Zurigo 1899 - Gualtieri 1965
Lotta di galli, ex. 49/150 Autoritratto, ex. 49/150 Lepre, ex. 49/150 Pointer con paesaggio notturno, ex. 49/150 [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
112

Fausto Melotti

Rovereto 1901 - Milano 1986
Senza titolo, 1975 incisione a puntasecca, ex. 19/75, massimo ingombro: cm. 48,5x40,5
112

Fausto Melotti

Rovereto 1901 - Milano 1986
Senza titolo, 1975 incisione a puntasecca, ex. 19/75, massimo ingombro: cm. 48,5x40,5
Base d'asta
€ 50,00
Stima
€ 50,00 / 100,00
113

Ennio Calabria / Franco Gentilini

due litografie a colori, ex. 8/100, massimo ingombro: cm. 80x58,5; ex. 89/120, massimo ingombro: cm. 89,5x69
113

Ennio Calabria / Franco Gentilini

due litografie a colori, ex. 8/100, massimo ingombro: cm. 80x58,5; ex. 89/120, massimo ingombro: cm. 89,5x69
Offerta Libera
Stima
€ 10,00
114

Due tecniche miste su carta spessa

datate rispettivamente 11.4.58 e 3.10.58, cm. 37,5x50
114

Due tecniche miste su carta spessa

datate rispettivamente 11.4.58 e 3.10.58, cm. 37,5x50
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
115

Ulisse (Rossano Massaccesi)

Osimo 1957
L’arco di Tito olio su tavola, cm. 50x40 Firma in basso a sinistra: Ulisse A tergo timbri dell'autore; timbro [..]
115

Ulisse (Rossano Massaccesi)

Osimo 1957
L’arco di Tito olio su tavola, cm. 50x40 Firma in basso a sinistra: Ulisse A tergo timbri dell'autore; timbro [..]
Base d'asta
€ 50,00
Stima
€ 50,00 / 100,00
116

Polverini, Vedute di Ancona

Ancona, San Ciriaco da mare Ancona, l'Arco di Traiano da mare coppia di oli su cartone, cm. 27,5x36,5 Firma in [..]
116

Polverini, Vedute di Ancona

Ancona, San Ciriaco da mare Ancona, l'Arco di Traiano da mare coppia di oli su cartone, cm. 27,5x36,5 Firma in [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 500,00 / 800,00
118

Assen Peikov

(Bulgaria, 1908 - Italia, 1973)

Assen Peikov

Sofia 1908 - Roma 1973
Testa virile, 1956 scultura in gesso, h. cm. 33 (qualche mancanza) Attorno al profilo del collo l'iscrizione incisa: [..]
118

Assen Peikov

(Bulgaria, 1908 - Italia, 1973)

Assen Peikov

Sofia 1908 - Roma 1973
Testa virile, 1956 scultura in gesso, h. cm. 33 (qualche mancanza) Attorno al profilo del collo l'iscrizione incisa: [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
119

Pietro Annigoni

Milano 1910 - Firenze 1988
Miles Italicus altorilievo circolare in bronzo, es. XX/XXV, d. cm. 18,5
119

Pietro Annigoni

Milano 1910 - Firenze 1988
Miles Italicus altorilievo circolare in bronzo, es. XX/XXV, d. cm. 18,5
Base d'asta
€ 50,00
Stima
€ 50,00 / 100,00
120

Emilio Greco

Catania 1913 - Roma 1995
Senza titolo bassorilievo in bronzo argentato, ex. 172/950, cm. 17x20; base in marmo nero, complessivamente h. [..]
120

Emilio Greco

Catania 1913 - Roma 1995
Senza titolo bassorilievo in bronzo argentato, ex. 172/950, cm. 17x20; base in marmo nero, complessivamente h. [..]
Base d'asta
€ 50,00
Stima
€ 50,00 / 100,00
91 - 120  di 257 LOTTI