121
Coppia di candelieri in argento sterling, Portogallo
stelo a sezione quadrata rastremata verso il basso finemente cesellato; piede quadrato, h. cm. 32, peso complessivo [..]
121
Coppia di candelieri in argento sterling, Portogallo
stelo a sezione quadrata rastremata verso il basso finemente cesellato; piede quadrato, h. cm. 32, peso complessivo [..]
122
Coppia di piccoli doppieri in argento 800/1.000
due braccetti a voluta fogliata culminanti in una cariatide di putto; base ovale, h. cm. 13, peso complessivo [..]
122
Coppia di piccoli doppieri in argento 800/1.000
due braccetti a voluta fogliata culminanti in una cariatide di putto; base ovale, h. cm. 13, peso complessivo [..]
123
Coppia di salsiere in argento sterling, Londra, Mappin&Webb, 1912
a superficie liscia; due prese sagomate, cm. 10x16x12,5, peso complessivo gr. 370 circa
123
Coppia di salsiere in argento sterling, Londra, Mappin&Webb, 1912
a superficie liscia; due prese sagomate, cm. 10x16x12,5, peso complessivo gr. 370 circa
124
Coppia di vassoi in argento sterling, Londra, 1805, William Fountain
di forma ovoidale con profilo del bordo baccellato, cm. 42x29, gr. 2580
124
Coppia di vassoi in argento sterling, Londra, 1805, William Fountain
di forma ovoidale con profilo del bordo baccellato, cm. 42x29, gr. 2580
125
Cruette in argento sterling, Edimburgo, 1859, J.Mckay
contenente sette recipienti in vetro all'uopo, alcuni parimenti montati in argento, cm. 30x22,5x17, peso dell'argento [..]
125
Cruette in argento sterling, Edimburgo, 1859, J.Mckay
contenente sette recipienti in vetro all'uopo, alcuni parimenti montati in argento, cm. 30x22,5x17, peso dell'argento [..]
126
Cruette in argento sterling, Londra, Barnard, 1835
supporto di forma centinata con quattro flaconi in vetro con tappo; presa di forma ovale, h. cm. 20, peso dell'argento [..]
126
Cruette in argento sterling, Londra, Barnard, 1835
supporto di forma centinata con quattro flaconi in vetro con tappo; presa di forma ovale, h. cm. 20, peso dell'argento [..]
127
Cruette in argento sterling, Londra, Barnard, 1857
supporto di forma circolare con fondo di legno, traforato a motivi fogliati stilizzati; presa centrale centinata; [..]
127
Cruette in argento sterling, Londra, Barnard, 1857
supporto di forma circolare con fondo di legno, traforato a motivi fogliati stilizzati; presa centrale centinata; [..]
128
Lattiera e zuccheriera in argento sterling Londra, 1930
a sezione ottagonale; prese a voluta, la lattiera: h. cm. 12; la zuccheriere: h. cm. 10, peso complessivo gr. [..]
128
Lattiera e zuccheriera in argento sterling Londra, 1930
a sezione ottagonale; prese a voluta, la lattiera: h. cm. 12; la zuccheriere: h. cm. 10, peso complessivo gr. [..]
129
Mostardiera in argento, XVIII secolo
traforata e cesellata a festoni di fiori; coperchio incernierato; presa a voluta; contenitore in vetro opalino [..]
129
Mostardiera in argento, XVIII secolo
traforata e cesellata a festoni di fiori; coperchio incernierato; presa a voluta; contenitore in vetro opalino [..]
130
Mostardiera in argento e argento dorato, Francia, 1819
in forma di vaso biansato con coperchio; base quadrata su pieducci a sfera, h. cm. 12, peso gr. 180 circa
130
Mostardiera in argento e argento dorato, Francia, 1819
in forma di vaso biansato con coperchio; base quadrata su pieducci a sfera, h. cm. 12, peso gr. 180 circa
131
Piccola zuppiera da camera in argento sterling, Londra, 1902
coperchio a cupolino; profili cesellati, cm. 14x22, peso gr. 819 circa
131
Piccola zuppiera da camera in argento sterling, Londra, 1902
coperchio a cupolino; profili cesellati, cm. 14x22, peso gr. 819 circa
132
Salsiera in argento 800/1.000
a superficie martellata con recipiente ovale; il cucchiaio e il recipiente formano la figura di un cigno, cm. [..]
132
Salsiera in argento 800/1.000
a superficie martellata con recipiente ovale; il cucchiaio e il recipiente formano la figura di un cigno, cm. [..]
133
Scaldino in argento, Francia, 1850
sbalzato a volute e motivi fogliati stilizzati, cm. 6x21,5, peso lordo gr. 197
133
Scaldino in argento, Francia, 1850
sbalzato a volute e motivi fogliati stilizzati, cm. 6x21,5, peso lordo gr. 197
134
Zuccheriera per zollette in argento sterling, Londra, 1888
internamente dorata, incisa a fitti ornati vegetali stilizzati, h. cm. 7, peso gr. 120
134
Zuccheriera per zollette in argento sterling, Londra, 1888
internamente dorata, incisa a fitti ornati vegetali stilizzati, h. cm. 7, peso gr. 120
135
Studio per decorazione, da Agostino Mitelli, XVIII secolo
inchiostro su carta, cm. 28x21 (mancanze ai margini). Prov.: già Christie's, 19.11.1990, lotto 83 (come parte [..]
135
Studio per decorazione, da Agostino Mitelli, XVIII secolo
inchiostro su carta, cm. 28x21 (mancanze ai margini). Prov.: già Christie's, 19.11.1990, lotto 83 (come parte [..]
136
Carta Geografica della Repubblica di Genova, Heredi Homann, 1743
incisione in parte acquarellata, il foglio: cm. 53x61 (ombrature alla carta)
136
Carta Geografica della Repubblica di Genova, Heredi Homann, 1743
incisione in parte acquarellata, il foglio: cm. 53x61 (ombrature alla carta)
137
Ercole in lotta con il Centauro / Chirone e Achille, Pittore, Pittore napoletano del XIX secolo
coppia di gouaches su carta, dagli originali conservati a Pompei, la luce: cm. 35x40 (compreso il passepartout) [..]
137
Ercole in lotta con il Centauro / Chirone e Achille, Pittore, Pittore napoletano del XIX secolo
coppia di gouaches su carta, dagli originali conservati a Pompei, la luce: cm. 35x40 (compreso il passepartout) [..]
139
Rore madens multoque renidens flore rosarum..., Giovanni Volpato sculp.
incisione, la luce: cm. 75,5x109
139
Rore madens multoque renidens flore rosarum..., Giovanni Volpato sculp.
incisione, la luce: cm. 75,5x109
140
Giovanni Battista Piranesi
(Italia, 1720 - Italia, 1778)
Roma, Veduta del Porto di Ripa Grande, Giovanni Battista Piranesi
Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
incisione, la lastra: cm. 41x61,5 circa IV stato, Hind 28/IV
140
Giovanni Battista Piranesi
(Italia, 1720 - Italia, 1778)
Roma, Veduta del Porto di Ripa Grande, Giovanni Battista Piranesi
Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
incisione, la lastra: cm. 41x61,5 circa IV stato, Hind 28/IV
141
Giovanni Battista Piranesi
(Italia, 1720 - Italia, 1778)
Roma, Veduta del Tempio di Cibele a Piazza della Bocca della Verità, Giovanni Battista Piranesi
Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
incisione, la lastra: cm. 40x60 circa IV stato, Hind 47/IV
141
Giovanni Battista Piranesi
(Italia, 1720 - Italia, 1778)
Roma, Veduta del Tempio di Cibele a Piazza della Bocca della Verità, Giovanni Battista Piranesi
Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
incisione, la lastra: cm. 40x60 circa IV stato, Hind 47/IV
142
Giovanni Battista Piranesi
(Italia, 1720 - Italia, 1778)
Roma, Veduta di Piazza di Spagna, Giovanni Battista Piranesi
Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
incisione, la lastra: cm. 40,5x60 circa Tiratura romana IV stato, Hind 18/IV
142
Giovanni Battista Piranesi
(Italia, 1720 - Italia, 1778)
Roma, Veduta di Piazza di Spagna, Giovanni Battista Piranesi
Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
incisione, la lastra: cm. 40,5x60 circa Tiratura romana IV stato, Hind 18/IV
143
Fregio in gesso raffigurante un'aquila romana entro corona di alloro, inizi del XX secolo
cm. 42x90 (lievi mancanze)
143
Fregio in gesso raffigurante un'aquila romana entro corona di alloro, inizi del XX secolo
cm. 42x90 (lievi mancanze)
145
Crespina in maiolica policroma, XVIII secolo
cavetto modellato in altorilievo a scena del Battesimo di Gesù, cm. 20x35 (felatura; lievi sbeccature)
145
Crespina in maiolica policroma, XVIII secolo
cavetto modellato in altorilievo a scena del Battesimo di Gesù, cm. 20x35 (felatura; lievi sbeccature)
147
Servizio di piatti in terraglia bianca e policroma, Laveno, anni '50
decorata nel cavetto a mazzetto di fiori; tesa arricchita da volute fogliate rese in rilievo. Si compone di 99 [..]
147
Servizio di piatti in terraglia bianca e policroma, Laveno, anni '50
decorata nel cavetto a mazzetto di fiori; tesa arricchita da volute fogliate rese in rilievo. Si compone di 99 [..]
148
Urna con coperchio in ceramica bianca riccamente modellata
a girali fogliati e anse mascherone zoomorfo, cm. 60x67x35,5 (lievi felature)
148
Urna con coperchio in ceramica bianca riccamente modellata
a girali fogliati e anse mascherone zoomorfo, cm. 60x67x35,5 (lievi felature)
150
Vaso in terracotta smaltata a lustro
nei toni dell'azzurro, del rosso e dell'argento; datato 1978 sotto la base, h. cm. 68
150
Vaso in terracotta smaltata a lustro
nei toni dell'azzurro, del rosso e dell'argento; datato 1978 sotto la base, h. cm. 68