L'eternità è il mare mischiato con il sole

Asta Live 96

L'eternità è il mare mischiato con il sole

mar 15 Luglio 2025
Mobili antichi e moderni, dipinti dal XV al XXI secolo, marmi, bronzi e argenti da collezione
Orari Asta
Esposizione

venerdì 11 luglio e lunedì 14 luglio 2025

dalle 11:00 alle 18:00

Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 40000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

241 - 270  di 345 LOTTI
241

Coppia di candelabri in bronzo dorato

a nove luci ciascuno con bobèches scanalate; montante a sezione rettangolare cesellato a vaso affiancato da due [..]
241

Coppia di candelabri in bronzo dorato

a nove luci ciascuno con bobèches scanalate; montante a sezione rettangolare cesellato a vaso affiancato da due [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
242

Coppia di vasi con coperchio in bronzo dorato e in parte argentato, XIX secolo

corpo in forma di boccia schiacciata cesellato a motivi fogliati; presa del coperchio in forma di colomba; base [..]
242

Coppia di vasi con coperchio in bronzo dorato e in parte argentato, XIX secolo

corpo in forma di boccia schiacciata cesellato a motivi fogliati; presa del coperchio in forma di colomba; base [..]
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
243

Coppia di vasi in marmo rosso griotte e bronzo dorato, Francia, Henry Picard (1831-1864)

corpo ovoidale biansato caratterizzato da un medaglione trattenuto da ghirlande di fiori; base circolare su piedistallo [..]
243

Coppia di vasi in marmo rosso griotte e bronzo dorato, Francia, Henry Picard (1831-1864)

corpo ovoidale biansato caratterizzato da un medaglione trattenuto da ghirlande di fiori; base circolare su piedistallo [..]
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 2.000,00 / 3.000,00
244

David, scultura in bronzo patinato, inizi del XX secolo

dalla scultura originale di Donatello al Museo del Bargello di Firenze. h. cm. 25,5
244

David, scultura in bronzo patinato, inizi del XX secolo

dalla scultura originale di Donatello al Museo del Bargello di Firenze. h. cm. 25,5
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
245

Il Ratto di Europa, grande gruppo di bronzo patinato

base rettangolare in breccia rossa, cm. 37x91x32
245

Il Ratto di Europa, grande gruppo di bronzo patinato

base rettangolare in breccia rossa, cm. 37x91x32
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
246

Orologio da tavolo in bronzo patinato

modellato a figura femminile UNITO a una sculturina parimenti in bronzo patinato raffigurante il Mercurio Volante [..]
246

Orologio da tavolo in bronzo patinato

modellato a figura femminile UNITO a una sculturina parimenti in bronzo patinato raffigurante il Mercurio Volante [..]
Base d'asta
€ 50,00
Stima
€ 50,00 / 100,00
247

Eugenio Avolio, Lotta fra un centauro e un cervo

Napoli 1876 - 1929
bronzo patinato; base di marmo, complessivamente cm. 39x38x14 Firma in basso: E.Avolio
247

Eugenio Avolio, Lotta fra un centauro e un cervo

Napoli 1876 - 1929
bronzo patinato; base di marmo, complessivamente cm. 39x38x14 Firma in basso: E.Avolio
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
248

TOMMASO CAMPAIOLA

(1880 - 1920)

Tommaso Campaiola, Il Ratto delle Sabine

Napoli 1880 - 1920
gruppo in bronzo patinato su basetta ottagonale in marmo, complessivamente h. cm. 75 Firma sulla base: T.Campai [..]
248

TOMMASO CAMPAIOLA

(1880 - 1920)

Tommaso Campaiola, Il Ratto delle Sabine

Napoli 1880 - 1920
gruppo in bronzo patinato su basetta ottagonale in marmo, complessivamente h. cm. 75 Firma sulla base: T.Campai [..]
Base d'asta
€ 1.800,00
Stima
€ 1.800,00 / 2.200,00
249

Coppia di specchiere in legno laccato avorio e dorato, XIX secolo

cornice mistilinea rastremata verso il basso; cimasa caratterizzata da due volute affrontate sovrastate da una [..]
249

Coppia di specchiere in legno laccato avorio e dorato, XIX secolo

cornice mistilinea rastremata verso il basso; cimasa caratterizzata da due volute affrontate sovrastate da una [..]
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 800,00 / 1.200,00
250

Cornice da tavolo in legno dorato a mecca e laccato verde scuro, Napoli, XVIII secolo

luce ovale profilata da volute fiammate; cimasa lievemente aggettante arricchita da corone di fiori, la luce: [..]
250

Cornice da tavolo in legno dorato a mecca e laccato verde scuro, Napoli, XVIII secolo

luce ovale profilata da volute fiammate; cimasa lievemente aggettante arricchita da corone di fiori, la luce: [..]
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 800,00 / 1.200,00
251

Due antiche incisioni a tema militare

il foglio: cm. 28,5x15,5 circa
251

Due antiche incisioni a tema militare

il foglio: cm. 28,5x15,5 circa
Offerta Libera
Stima
€ 10,00
252

Quattro incisioni acquarellate, XVII secolo

dall'opera di Mattioli raffiguranti specie diverse di piante; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, [..]
252

Quattro incisioni acquarellate, XVII secolo

dall'opera di Mattioli raffiguranti specie diverse di piante; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 150,00 / 250,00
253

Quattro incisioni acquarellate, XVIII secolo

dall'opera di Buffon raffiguranti specie di tartarughe; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, complessivamente [..]
253

Quattro incisioni acquarellate, XVIII secolo

dall'opera di Buffon raffiguranti specie di tartarughe; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, complessivamente [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 150,00 / 250,00
254

Quattro incisioni acquarellate, XVIII secolo

dall'opera di Buffon raffiguranti specie di gufi; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, complessivamente [..]
254

Quattro incisioni acquarellate, XVIII secolo

dall'opera di Buffon raffiguranti specie di gufi; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, complessivamente [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 150,00 / 250,00
255

Quattro incisioni acquarellate, XVIII secolo

dall'opera di Buffon raffiguranti specie di papere; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, complessivamente [..]
255

Quattro incisioni acquarellate, XVIII secolo

dall'opera di Buffon raffiguranti specie di papere; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, complessivamente [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 150,00 / 250,00
256

Quattro incisoni acquarellate, XVII secolo

dall'opera di Mattioli raffiguranti specie diverse di piante; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, [..]
256

Quattro incisoni acquarellate, XVII secolo

dall'opera di Mattioli raffiguranti specie diverse di piante; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 150,00 / 250,00
257

Tre incisioni acquarellate XVIII secolo

dall'opera di Buffon raffiguranti specie di furetti; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, complessivamente [..]
257

Tre incisioni acquarellate XVIII secolo

dall'opera di Buffon raffiguranti specie di furetti; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, complessivamente [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
258

Tre incisioni, acquarellate, XVIII secolo

dall'opera di Buffon raffiguranti specie di civette; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, complessivamente [..]
258

Tre incisioni, acquarellate, XVIII secolo

dall'opera di Buffon raffiguranti specie di civette; cornice di legno laccato verde e dorato a mecca, complessivamente [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
259

Giovanni Battista Piranesi

(Italia, 1720 - Italia, 1778)

Giovanni Battista Piranesi

Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
Raccolta di alcuni disegni del Barbieri da Cento detto Il Guercino incisione, il foglio: cm. 50x37
259

Giovanni Battista Piranesi

(Italia, 1720 - Italia, 1778)

Giovanni Battista Piranesi

Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
Raccolta di alcuni disegni del Barbieri da Cento detto Il Guercino incisione, il foglio: cm. 50x37
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 100,00 / 150,00
260

Icona con riza in argento, Mosca, 1758

Madonna del Segno tempera al rosso d'uovo su tavola, cm. 31,5x27,5
260

Icona con riza in argento, Mosca, 1758

Madonna del Segno tempera al rosso d'uovo su tavola, cm. 31,5x27,5
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
261

Icona da viaggio, Russia meridionale, XVIII secolo

raffigurante al centro Cristo Pantocratore in trono benedicente; lateralmente in alto l'Annunciazione e quattro [..]
261

Icona da viaggio, Russia meridionale, XVIII secolo

raffigurante al centro Cristo Pantocratore in trono benedicente; lateralmente in alto l'Annunciazione e quattro [..]
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
262

Adorazione dei Magi, XVI secolo

olio su tavola, cm. 40x29,5; bella cornice di legno dorato e intagliato
262

Adorazione dei Magi, XVI secolo

olio su tavola, cm. 40x29,5; bella cornice di legno dorato e intagliato
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 1.500,00 / 2.500,00
263

Frammento a olio su tela applicata su tavoletta, XVI secolo

verosimilmente raffigurante il ritratto di Raffaello, cm. 40,5x16
263

Frammento a olio su tela applicata su tavoletta, XVI secolo

verosimilmente raffigurante il ritratto di Raffaello, cm. 40,5x16
Base d'asta
€ 1.200,00
Stima
€ 1.200,00 / 1.800,00
264

Galeoni alla fonda, XVII secolo

olio su tela, cm. 78x66 (qualche difetto alla tela)
264

Galeoni alla fonda, XVII secolo

olio su tela, cm. 78x66 (qualche difetto alla tela)
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
265

Giuseppe interpreta i sogni, XVII secolo

olio su tela, cm. 76x103
Base d'asta
€ 1.800,00
Stima
€ 1.800,00 / 2.500,00
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 2.000,00 / 3.000,00
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 800,00 / 1.200,00
269

L'astronomo, XVIII secolo

olio su tela, cm. 40,5x32 (cadute di colore)
269

L'astronomo, XVIII secolo

olio su tela, cm. 40,5x32 (cadute di colore)
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
270

Pittore veneto-cretese del XVII secolo, Il bacio di Giuda

olio su tavola, cm. 51x66,5; entro bella cornice veneta a cassetta della fine del XVI secolo in legno laccato [..]
270

Pittore veneto-cretese del XVII secolo, Il bacio di Giuda

olio su tavola, cm. 51x66,5; entro bella cornice veneta a cassetta della fine del XVI secolo in legno laccato [..]
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 1.500,00 / 2.500,00
241 - 270  di 345 LOTTI