121
Carrello portavivande in metallo cromato e bronzo dorato
qualificato da una ringhierina a giorno; due ripiani in vetro, cm. 72x91x50
121
Carrello portavivande in metallo cromato e bronzo dorato
qualificato da una ringhierina a giorno; due ripiani in vetro, cm. 72x91x50
122
Vaso in ceramica nera, Arte pre-colombiana, Inca civiltà Chimu, Perù
raffigurante un ritratto di personaggio Inca, h. cm. 25
122
Vaso in ceramica nera, Arte pre-colombiana, Inca civiltà Chimu, Perù
raffigurante un ritratto di personaggio Inca, h. cm. 25
123
Vergine col Bambino, gruppo in legno parzialmente policromo, XVIII secolo
corona e scettro in argento, h. cm. 74 (mancanze)
123
Vergine col Bambino, gruppo in legno parzialmente policromo, XVIII secolo
corona e scettro in argento, h. cm. 74 (mancanze)
124
Alzata in maiolica, Laterza, XVIII secolo
decorata al centro con paesaggio con casolari e alberi e lungo la tesa a rami fogliati di diverso genere e foglie [..]
124
Alzata in maiolica, Laterza, XVIII secolo
decorata al centro con paesaggio con casolari e alberi e lungo la tesa a rami fogliati di diverso genere e foglie [..]
125
Coppia di santoni in maiolica, Milano, XVIII secolo
raffigurati seduti in atteggiamento di preghiera h. cm. 11
125
Coppia di santoni in maiolica, Milano, XVIII secolo
raffigurati seduti in atteggiamento di preghiera h. cm. 11
126
Antonio Merente, Maternità
attivo a Napoli tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo scultura in bronzo su base a plinto in marmo grigio [..]
126
Antonio Merente, Maternità
attivo a Napoli tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo scultura in bronzo su base a plinto in marmo grigio [..]
127
Coppia di vasi in maiolica, Napoli, XVIII secolo
corpo costolato dipinto sul fronte in policromia con personaggio orientale entro riserva ornamentale a volute. [..]
127
Coppia di vasi in maiolica, Napoli, XVIII secolo
corpo costolato dipinto sul fronte in policromia con personaggio orientale entro riserva ornamentale a volute. [..]
128
Elegante pavimento in maiolica, Napoli, Manifattura Giustiniani, fine del XVIII-inizi del XIX secolo
composto da 145 mattonelle decorate a motivi geometrici e da 69 mattonelle che formano un motivo a greca, per [..]
128
Elegante pavimento in maiolica, Napoli, Manifattura Giustiniani, fine del XVIII-inizi del XIX secolo
composto da 145 mattonelle decorate a motivi geometrici e da 69 mattonelle che formano un motivo a greca, per [..]
129
Piatto da parata in maiolica, Cerreto Sannita, XVIII secolo
dipinto nel cavetto con caseggiati e lungo la tesa a motivi floreali e insetti, d. cm. 40
129
Piatto da parata in maiolica, Cerreto Sannita, XVIII secolo
dipinto nel cavetto con caseggiati e lungo la tesa a motivi floreali e insetti, d. cm. 40
130
Piatto in maiolica, Laterza, fine del XVIII secolo
decorato nei toni del blu con coniglio rampante nel cavetto e motivi fogliati e garofani lungo la tesa, d. cm. [..]
130
Piatto in maiolica, Laterza, fine del XVIII secolo
decorato nei toni del blu con coniglio rampante nel cavetto e motivi fogliati e garofani lungo la tesa, d. cm. [..]
131
Piatto in maiolica, Puglia, XVIII secolo
decorata nel cavetto con stemma araldico nei toni dell'ocra e del blu e iniziali D.D.G.V.,bordo profilato da cornice [..]
131
Piatto in maiolica, Puglia, XVIII secolo
decorata nel cavetto con stemma araldico nei toni dell'ocra e del blu e iniziali D.D.G.V.,bordo profilato da cornice [..]
132
Saliera in maiolica blu, Savona, XVII secolo
base ottagonale decorata a motivi floreali e ramoscelli di foglie su piedi ferini centrata da un elemento a plinto [..]
132
Saliera in maiolica blu, Savona, XVII secolo
base ottagonale decorata a motivi floreali e ramoscelli di foglie su piedi ferini centrata da un elemento a plinto [..]
133
Tondo in maiolica policroma, Deruta, David Zipirovic, 1922-1927
dipinto a raffigurare una scena di battaglia delimitata da una fascia con trofei militari quali scudi, elmi e [..]
133
Tondo in maiolica policroma, Deruta, David Zipirovic, 1922-1927
dipinto a raffigurare una scena di battaglia delimitata da una fascia con trofei militari quali scudi, elmi e [..]
136
Antico mobile a due corpi in legno e legno dorato
la parte superiore a due ante; quella inferiore a due ante sovrastate da due tiretti, cm. 185x105x47,5
136
Antico mobile a due corpi in legno e legno dorato
la parte superiore a due ante; quella inferiore a due ante sovrastate da due tiretti, cm. 185x105x47,5
138
Bureau dos d'âne lastronato in noce, XVIII secolo
calatoia celante tiretti; un cassetto sottostante la calatoia, cm. 97x113x51
138
Bureau dos d'âne lastronato in noce, XVIII secolo
calatoia celante tiretti; un cassetto sottostante la calatoia, cm. 97x113x51
139
Cassettone in legno dipinto ad arte povera, Veneto, XVIII secolo
piano rettangolare sagomato con profili in rosso, decorato al centro con architetture e paesaggi e riserve ornamentali [..]
139
Cassettone in legno dipinto ad arte povera, Veneto, XVIII secolo
piano rettangolare sagomato con profili in rosso, decorato al centro con architetture e paesaggi e riserve ornamentali [..]
140
Cassina di noce, Toscana, XVI secolo
interamente decorata sul fronte ad animali di fantasia che trattengono una targa e sui fianchi a motivi fogliati; [..]
140
Cassina di noce, Toscana, XVI secolo
interamente decorata sul fronte ad animali di fantasia che trattengono una targa e sui fianchi a motivi fogliati; [..]
141
Cassone di noce, Toscana, XVI secolo
fronte scolpito a bassorilievo a raffigurare due cariatidi leonine alate che trattengono uno scudo entro cartiglio; [..]
141
Cassone di noce, Toscana, XVI secolo
fronte scolpito a bassorilievo a raffigurare due cariatidi leonine alate che trattengono uno scudo entro cartiglio; [..]
142
Coppia di colonne da centro in legno dorato e laccato a finto marmo verde
con fregi in rilievo a motivi fogliati; divisibili in due parti, complessivamente cm. 288x53x53 circa
142
Coppia di colonne da centro in legno dorato e laccato a finto marmo verde
con fregi in rilievo a motivi fogliati; divisibili in due parti, complessivamente cm. 288x53x53 circa
143
Coppia di piccole consoles in legno argentato e in parte dipinto a finto marmo
piano rettangolare a angoli stondati; sostegno intagliato a grande voluta fiorita, cm. 75x65x25 (qualche mancanza [..]
143
Coppia di piccole consoles in legno argentato e in parte dipinto a finto marmo
piano rettangolare a angoli stondati; sostegno intagliato a grande voluta fiorita, cm. 75x65x25 (qualche mancanza [..]
144
Coppia di porte a due ante in legno laccato a fondo avorio e dorato, Napoli, XVIII secolo
ciascun'anta è caratterizzata da scorniciature in rilievo centrate da motivi fogliati stilizzati dipinti, comprese [..]
144
Coppia di porte a due ante in legno laccato a fondo avorio e dorato, Napoli, XVIII secolo
ciascun'anta è caratterizzata da scorniciature in rilievo centrate da motivi fogliati stilizzati dipinti, comprese [..]
145
Raro mobile a due corpi in legno laccato azzurro, bianco e dipinto, Venezia, XVIII secolo
fronte mistilineo con scorniciature dorate. La parte superiore a un'anta centrale finemente dipinta a paesaggio [..]
145
Raro mobile a due corpi in legno laccato azzurro, bianco e dipinto, Venezia, XVIII secolo
fronte mistilineo con scorniciature dorate. La parte superiore a un'anta centrale finemente dipinta a paesaggio [..]
146
Imponente bancone da sacrestia di noce, Umbria, seconda metà del XVIII secolo
di forma architettonica. Prospetto a dieci cassetti disposti su due colonne con scorniciature in rilievo, separati [..]
146
Imponente bancone da sacrestia di noce, Umbria, seconda metà del XVIII secolo
di forma architettonica. Prospetto a dieci cassetti disposti su due colonne con scorniciature in rilievo, separati [..]
147
Tavolo di noce, XIX secolo
base caratterizzata da tre aquile dalle ali spiegate rese a tuttotondo poggianti su una pedana triangolare; piano [..]
147
Tavolo di noce, XIX secolo
base caratterizzata da tre aquile dalle ali spiegate rese a tuttotondo poggianti su una pedana triangolare; piano [..]
148
Quattro poltrone in noce, Francia, XVIII secolo
schienale e seduta incannucciati; braccioli lievemente mossi su montanti centinati; gambe scanalate, cm. 95x59x48 [..]
148
Quattro poltrone in noce, Francia, XVIII secolo
schienale e seduta incannucciati; braccioli lievemente mossi su montanti centinati; gambe scanalate, cm. 95x59x48 [..]
149
Credenza di rovere, Francia, XVIII secolo
prospetto a due portine intagliate separate da un tiretto centrale; corte gambe centinate, cm. 93x174x46 (piano [..]
149
Credenza di rovere, Francia, XVIII secolo
prospetto a due portine intagliate separate da un tiretto centrale; corte gambe centinate, cm. 93x174x46 (piano [..]
150
Scrivania da centro lastronata in palissandro e legno di pero di stile Luigi XV
piano rettangolare in parte rivestito di cuoio, centralmente apribile su vano con quattro tiretti; prospetto a [..]
150
Scrivania da centro lastronata in palissandro e legno di pero di stile Luigi XV
piano rettangolare in parte rivestito di cuoio, centralmente apribile su vano con quattro tiretti; prospetto a [..]