1
Coppia di appliques a mezzaluna
struttura in metallo dorato qualificata da elementi lineari in vetro incolore a sezione triangolare, h. cm. 71
1
Coppia di appliques a mezzaluna
struttura in metallo dorato qualificata da elementi lineari in vetro incolore a sezione triangolare, h. cm. 71
4
Panca con struttura rettangolare in legno
imbottitura in velluto azzurro; gambe arcuate, cm. 47x150x47
4
Panca con struttura rettangolare in legno
imbottitura in velluto azzurro; gambe arcuate, cm. 47x150x47
5
Divano rivestito in tessuto nero
schienale e braccioli dal profilo sagomato; gambe in ottone, cm. 102x167x71
5
Divano rivestito in tessuto nero
schienale e braccioli dal profilo sagomato; gambe in ottone, cm. 102x167x71
6
Specchiera con cornice rettangolare rivestita in ottone dorato
qualificata da elementi quadrati variamente inclinati, cm. 160x73
6
Specchiera con cornice rettangolare rivestita in ottone dorato
qualificata da elementi quadrati variamente inclinati, cm. 160x73
7
Tavolino da salotto di forma semisferica in legno laccato bianco
piano circolare rivestito in pergamena; piede costituito da elementi tubolari in ottone dorato, cm. 45x100 circ [..]
7
Tavolino da salotto di forma semisferica in legno laccato bianco
piano circolare rivestito in pergamena; piede costituito da elementi tubolari in ottone dorato, cm. 45x100 circ [..]
8
Grande console con specchiera in legno dorato
riccamente intagliate a corpose volute fogliate; la console con gambe a voluta riunite da traverse; piano di marmo [..]
8
Grande console con specchiera in legno dorato
riccamente intagliate a corpose volute fogliate; la console con gambe a voluta riunite da traverse; piano di marmo [..]
10
Enrico Baj, Il segno dei Pesci
Milano 1924 - Vergiate 2003
tecnica mista su carta, cm. 34,5x45 Firma e dedica ad personam in basso a sinistra: Baj a Sandra (Milo)
10
Enrico Baj, Il segno dei Pesci
Milano 1924 - Vergiate 2003
tecnica mista su carta, cm. 34,5x45 Firma e dedica ad personam in basso a sinistra: Baj a Sandra (Milo)
11
Mario Schifano, Cuba (h's place 1954)
Homs 1934 - Roma 1998
serigrafia, massimo ingombro: cm. 85x125,5 Dedica ad personam e firma in basso a destra: X La Milo (Sandra) Sch [..]
11
Mario Schifano, Cuba (h's place 1954)
Homs 1934 - Roma 1998
serigrafia, massimo ingombro: cm. 85x125,5 Dedica ad personam e firma in basso a destra: X La Milo (Sandra) Sch [..]
12
Gianfranco Ferrè, Donna in rosso
pastelli e matita su carta, massimo ingombro: cm. 100x72 dedica al centro: Sandra (Milo), monogramma GF in basso [..]
12
Gianfranco Ferrè, Donna in rosso
pastelli e matita su carta, massimo ingombro: cm. 100x72 dedica al centro: Sandra (Milo), monogramma GF in basso [..]
13
Francesco Messina, Sandra (Sandra Milo), 1958
Linguaglossa 1900 - Milano 1995
bronzo patinato, opera unica, h. cm. 67 (difetto alla caviglia destra) Firma sulla base: Messina Bibl.: J.Cocteau, [..]
13
Francesco Messina, Sandra (Sandra Milo), 1958
Linguaglossa 1900 - Milano 1995
bronzo patinato, opera unica, h. cm. 67 (difetto alla caviglia destra) Firma sulla base: Messina Bibl.: J.Cocteau, [..]
14
Bettino Craxi Quattro Pezzi da Museo Pierre Restany, 1978
Milano 1934 - Hammamet 2000
cartella contenente quattro litografie a colori, ex. 28/100, il foglio: cm. 100x70 (macchie sparse). Sulla cartella [..]
14
Bettino Craxi Quattro Pezzi da Museo Pierre Restany, 1978
Milano 1934 - Hammamet 2000
cartella contenente quattro litografie a colori, ex. 28/100, il foglio: cm. 100x70 (macchie sparse). Sulla cartella [..]
15
Rosetta Acerbi, Ritratto di Sandra (Milo), 1968
Venezia 1933 - Roma 2019
olio su tela, cm. 80x60 Firma e anno in basso a destra: R.Acerbi 68
15
Rosetta Acerbi, Ritratto di Sandra (Milo), 1968
Venezia 1933 - Roma 2019
olio su tela, cm. 80x60 Firma e anno in basso a destra: R.Acerbi 68
16
Anna Salvatore, Ritratto di Sandra (Milo)
Roma 1923 - 1978
tecnica mista su tela, cm. 80x60 Firma in basso a destra: Anna Salvatore
16
Anna Salvatore, Ritratto di Sandra (Milo)
Roma 1923 - 1978
tecnica mista su tela, cm. 80x60 Firma in basso a destra: Anna Salvatore
17
Giuseppe Forti, Natura morta di fiori e frutta
Roma 1897 - ?
olio su tela, cm. 75x100 Firma in basso a sinistra: Gius.Forti
17
Giuseppe Forti, Natura morta di fiori e frutta
Roma 1897 - ?
olio su tela, cm. 75x100 Firma in basso a sinistra: Gius.Forti
18
Francesco Messina, Ritratti femminili
Linguaglossa 1900 - Milano 1995
cinque stampe, massimo ingombro: cm. 48,5x38,5
18
Francesco Messina, Ritratti femminili
Linguaglossa 1900 - Milano 1995
cinque stampe, massimo ingombro: cm. 48,5x38,5
19
Mario Tozzi, Testina con frangetta, 1977
Fossombrone 1895 - Saint Jean du Gard 1979
pastelli su carta, cm. 48,5x33 Dedica ad personam e firma in basso a sinistra Certificato di autenticità [..]
19
Mario Tozzi, Testina con frangetta, 1977
Fossombrone 1895 - Saint Jean du Gard 1979
pastelli su carta, cm. 48,5x33 Dedica ad personam e firma in basso a sinistra Certificato di autenticità [..]
20
Tato (Guglielmo Sansoni), Camicia nera, metà degli anni '20
Bologna 1896 - Roma 1974
tempera su cartoncino, cm. 76x57 Autentica dell'Ass. Archivio Tato ETS del 22.5.2024 Come scrive l'Archivio: "L'opera [..]
20
Tato (Guglielmo Sansoni), Camicia nera, metà degli anni '20
Bologna 1896 - Roma 1974
tempera su cartoncino, cm. 76x57 Autentica dell'Ass. Archivio Tato ETS del 22.5.2024 Come scrive l'Archivio: "L'opera [..]
21
Piero Garino, Autostrada del Sole-Composizione ponte sull'Aglio, 1960
Leinì 1922 - Torino 2009
olio su tela, cm. 170x270 (alcune cadute di colore) Firma e data in basso a destra: P. Garino 1960 Al verso firma, [..]
21
Piero Garino, Autostrada del Sole-Composizione ponte sull'Aglio, 1960
Leinì 1922 - Torino 2009
olio su tela, cm. 170x270 (alcune cadute di colore) Firma e data in basso a destra: P. Garino 1960 Al verso firma, [..]
22
Piero Garino, Autostrada del Sole-Il ponte sul Po a Piacenza, 1960
Leinì 1922 - Torino 2009
olio su tela, cm. 170x270 Firma e data in basso a sinistra: P. Garino 1960 Al verso firma, titolo e data
22
Piero Garino, Autostrada del Sole-Il ponte sul Po a Piacenza, 1960
Leinì 1922 - Torino 2009
olio su tela, cm. 170x270 Firma e data in basso a sinistra: P. Garino 1960 Al verso firma, titolo e data
23
Ramiro Santos Villar, Fontana di Trevi, 1999
Rio de janeiro 1949
olio su tela, cm. 40x50 Firma e anno in basso a destra: R.Santos Villar 99
23
Ramiro Santos Villar, Fontana di Trevi, 1999
Rio de janeiro 1949
olio su tela, cm. 40x50 Firma e anno in basso a destra: R.Santos Villar 99
24
Ramiro Santos Villar, Il Pantheon, 1999
Rio de Janeiro 1949
olio su tela, cm. 50x60 Firma e anno in basso a sinistra: R.Villar 99
24
Ramiro Santos Villar, Il Pantheon, 1999
Rio de Janeiro 1949
olio su tela, cm. 50x60 Firma e anno in basso a sinistra: R.Villar 99
25
Paolo Vetri, Natura morta di fiori
Enna 1855 - Napoli 1937
olio su tela, cm. 46x59 Dedica ad personam e firma in alto a sinistra
25
Paolo Vetri, Natura morta di fiori
Enna 1855 - Napoli 1937
olio su tela, cm. 46x59 Dedica ad personam e firma in alto a sinistra
26
Lello Scorzelli, Busto di Paolo VI
Napoli 1921 - Roma 1997
altorilievo in bronzo dorato, cm. 10x8,5; applicato su supporto rivestito in velluto verde Firma sul lato destro: [..]
26
Lello Scorzelli, Busto di Paolo VI
Napoli 1921 - Roma 1997
altorilievo in bronzo dorato, cm. 10x8,5; applicato su supporto rivestito in velluto verde Firma sul lato destro: [..]
27
Edoardo Iurizza, Filastrocca nel bosco, 1902
olio su tela, cm 69,8X129,5 In basso a destra firma, luogo e data
27
Edoardo Iurizza, Filastrocca nel bosco, 1902
olio su tela, cm 69,8X129,5 In basso a destra firma, luogo e data
28
Piero Fornasetti, Milano
Milano 1913 - 1988
piatto della serie "Specialità Romane" in porcellana decorato in monocromia con bordo dorato, su cui è [..]
28
Piero Fornasetti, Milano
Milano 1913 - 1988
piatto della serie "Specialità Romane" in porcellana decorato in monocromia con bordo dorato, su cui è [..]
29
Piero Fornasetti, Milano
Milano 1913 - 1988
piatto della serie "Specialità Romane" in porcellana decorato in monocromia con bordo dorato, su cui è [..]
29
Piero Fornasetti, Milano
Milano 1913 - 1988
piatto della serie "Specialità Romane" in porcellana decorato in monocromia con bordo dorato, su cui è [..]
30
Quattro sculture in porcellana policroma
ciascuna raffigurante una maschera del carnevale, h. cm. 20 circa
30
Quattro sculture in porcellana policroma
ciascuna raffigurante una maschera del carnevale, h. cm. 20 circa